DA LODI A VENEZIA IN BARCA A REMI. UN'IMPRESA DEL 1969 DI SILVIO PUCCIO ED...
Settembre 1969. Due giovani, Silvio Puccio di Lecco e Ersilio Citterio di Cassago, partono da Lodi con una canoa indiana, a remi, e dopo sette giorni...
View ArticleELENCO DEI NOMI DI UCCELLI CONTENUTI NEL FASCICOLO: “NOTA DEGLI UCCELLI PRESI...
Il 29 ottobre scorso, ho pubblicato sul blog un articolo imperniato sul contenuto di un fascicolo compilato da Antonio Gnecchi Ruscone, in cui l'autore riassumeva i risultati di caccia ottenuti insieme...
View ArticlePER UN DOCUMENTARIO SU FAUSTA FINZI E LE SUE COMPAGNE DI PRIGIONIA. Lettera...
Mi chiamo Jurij Razza e lavoro come regista e aiuto regista per il cinema, la pubblicità e la televisione.Tra il 2000 e il 2001 ho svolto il servizio civile presso il Comune di Verderio Superiore....
View ArticleArticle 5
BIBLIOTECA DI VERDERIO LA SCIENZA NEL 3° MILLENNIOL’Uomo e l’AmbienteCiclo di conferenze 2016Venerdì 11 novembre Ore 21,00Sala Civica di Villa GallavresiViale dei Municipi 20Nuove tecnologie per un...
View ArticleIL "SENTIERO DELL'ARCADIA RITROVATA". POESIE IN MOSTRA SUL "SENTIERO DEL...
Il "Sentiero del Viandante"è il nome attuale dell'antica mulattiera che congiungeva Lecco con Colico. Una bellissima camminata, che può essere suddivisa in più giornate, ed è resa agevole dalla...
View ArticleSAN NAZARO E SAN CELSO, PATRONI DI VERDERIO di Marco Bartesaghi
Dal 13 marzo 2015 i Santi Nazaro (o Nazario) e Celso, già patroni di Verderio Inferiore, hanno assunto l'incarico di patroni del nuovo comune di Verderio, nato dalla fusione di Verderio Inferiore con...
View ArticleRICORDO DI GIAN ANTONIO GNECCHI RUSCONE GUARDIAMARINA IMBARCATO...
“ ….. Lo ricordo a Verderio: bello, biondo, con un pull-over a trecce e la pipa in bocca ……”INDICE- Profilo ufficiale di Gian Antonio Gnecchi Ruscone - Corrispondenza tra le famiglie Gnecchi Ruscone e...
View Article50° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DEL GRUPPO A.N.M.I. DI BRIVIO - "G.M. GIAN...
27 Novembre 2016 50° anniversario di fondazione del gruppo ANMI Brivio - “G.M. Gianantonio Gnecchi Ruscone”Programma della manifestazione:Ore 9:30 ritrovo presso il monumento ai Caduti del Mare sul...
View ArticleSULLA RIVA DEL LAGO. Il documentario di Jurij Razza su Fausta Finzi e le sue...
"Sulla riva del lago"è il documentario che Jurij Razza sta realizzando sull'esperienza di deportazione nel campo di concentramento di Ravensbrück, che la signora Fausta Finzi condivise strettamente con...
View Article“GUARDÉ, GUARDÉ! I BRUSA I EBREI!” Lettera testimonianza di Anerio Villani ai...
Anerio Villani è un signore di Merate, classe 1938, originario di Trieste. È nonno di sette nipoti, non più bambini. Anerio,quando raggiungono “l'età per capire”, scrive loro delle lettere,in cui...
View Article27 GENNAIO 2017, "GIORNO DELLA MEMORIA" - VERDERIO RICORDA LA FAMIGLIA MILLA
In questo blog potete trovare articoli inerenti ad argomenti legati al "Giorno della Memoria", sotto l'omonima etichetta. Gli articoli relativi alla vicenda della famiglia Milla li potete trovare anche...
View ArticleSIGNORE E SIGNORI ... IL CIRCO! di Marco Bartesaghi
Nel dicembre del 2011 si è fermato per alcuni giorni a Verderio il Circo Grioni.Ho assistito a un suo spettacolo, scattando una serie di fotografie che vi presento PER COMPLETARE LA VISIONE CLICCA SU...
View ArticleIN MISSIONE A TRIESTE di Francesco Gnecchi Ruscone
L'architetto Francesco Gnecchi Ruscone, nel periodo dell'occupazione tedesca dell'Italia settentrionale e della Repubblica Sociale Italiana, ha partecipato alla Resistenza come componente di "Nemo",...
View ArticleANERIO E GIGLIOLA, UNA FAMIGLIA NATA IN CAMPO PROFUGHI di Roberto Muzio e...
Per alcuni anni Giuseppina Gigliola Uicich e il marito Anerio Villani hanno vissuto da italiani profughi in Italia. Lei, classe 1937, proveniva da Fiume, che dal 10 febbraio 1947 era entrata a far...
View ArticleLA MIA FAMIGLIA DALLA JUGOSLAVIA ALL'ITALIA di Franco S.. Testo a cura di...
Questo testo scritto è stato ricavato dalla registrazione di una chiacchierata di due ore con il signor Franco S. Per sua esplicita richiesta sono omessi i cognomi delle famiglie coinvolte. M.B.LA MIA...
View ArticleLE CONFERENZE SCIENTIFICHE A VERDERIO
BIBLIOTECA DI VERDERIOLA SCIENZA NEL 3° MILLENNIOL’Uomo e l’AmbienteCiclo di conferenze primavera 2017 Venerdì 31 marzoOre 21.00Sala Civica di Villa Gallavresi CONOSCERE I PROPRI GENI PUÒ CAMBIARE LA...
View ArticleDISTRIBUZIONE E ABBONDANZA DELLA CIVETTA (Athene noctua) NEL COMUNE DI MILANO...
Vi presento la tesi di laurea che Marta Muzio, un'abitante di Cernusco Lombardone, ha sostenuto alla fine del corso di Laurea Triennale in Scienze Naturali dell'Università degli Studi di Milano....
View ArticleLA MADONNINA DI VIA ROMA N.1 di Marco Bartesaghi
C'è un'immagine di Madonna con Bambino a Verderio che, se non mi sbaglio, non è mai apparsa, né è stata descritta, nelle varie pubblicazioni sulla storia del nostro paese edite in questi anni.Le...
View Article