BREVE STORIA DEL "PERDONO D'ASSISI" E DI UN'ASSOCIAZIONE PRESENTE A VERDERIO...
Il 2 agosto di ogni anno è, nel mondo cattolico, la giornata dedicata al Perdono d’Assisi, occasione, per chi lo vuole, di ottenere, o “lucrare” - se si vuole ricorrere al verbo tradizionalmente usato,...
View ArticleANNI CINQUANTA: DUE BREVI RACCONTI di Carla Deambrogi Carta
PRIMAVERA 1950: RICORDI DI SCUOLACorre la vecchia corriera nel verde della pianura.Ogni tanto, una sosta ai vecchi casali.Poi la corsa riprende nella luce del luminoso mattino.Ecco la mia fermata:...
View ArticleVIA SANT'AMBROGIO E VIA PRINCIPALE IN UNA CARTOLINA DI VERDERIO DELL'INIZIO...
Una bella immagine prospettica di via Sant’Ambrogio e di via Principale di Verderio, in questa cartolina di inizio novecento, che ha viaggiato, da Paderno d'Adda a Corsico, passando per Cesano Boscone,...
View Article2 NOVEMBRE 2015: POESIE LETTE A VERDERIO DAI LORO AUTORI
Il 2 novembre scorso, quarantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, la biblioteca di Verderio ha organizzato una serata di lettura di poesie. Tutti erano invitati a leggere una poesia...
View ArticlePER RICORDARE "PEO", BATTERISTA DE'"I CLEPTOMANI" di Doriano Riva
L’amicizia è un grande valore.Quando un amico ci lascia come è stato per Peo (Giampiero Nava) succede che questo sentimento ha un valore in più. Per chi come me, questa amicizia l’ha vissuta e...
View ArticleTRACCE DI UNA MERIDIANA IN CASCINA "LA SALETTE", PRIMA DELLA...
L'interesse di Giuseppe Maggioni per le meridiane, lo porta, oltre che a progettarle e costruirle, a cercarle e fotografarle. Grazie a questa sua passione posso presentarvi queste due immagini che...
View ArticleGIUSEPPE MAGGIONI, CHE PROGETTA E COSTRUISCE MERIDIANE di Marco Bartesaghi
Che cos’è una meridiana? È uno strumento per la misurazione del tempo, quindi un “orologio”; un orologio solare, perché indica l’orario rilevando la posizione del sole.Le più comuni sono disegnate sui...
View ArticleUNA CALENDARIO ALLARGATO di Marco Bartesaghi
L’1 gennaio inizia il nuovo anno, il 2016. In ogni casa si inaugura il nuovo calendario, dove l’anno è suddiviso in mesi e i mesi in settimane, ognuna delle quali finisce con un giorno festivo la...
View ArticleRIFLESSI D'AUTUNNO NEL TORRENTE CURONE di Marco Bartesaghi
Alcune immagini riprese al parco del Curone l'1 novembre scorso. La musica, scaricata da You Tube è di Maurizio Colonna.Per vedere il video a schermo intero cliccate su You Tube. M.B.
View ArticleArticle 0
A tutti voi auguro unfelice 2016IMMAGINE: Natività dipinta dal verederiese Dario Tamiazzo
View ArticleBINARIO 21: IL MEMORIALE DELLA SHOAH di Carla Deambrogi Carta
A Milano sono state 774 le persone strappate alle loro case, private di ogni avere, chiuse all'interno di vagoni costruiti per il trasporto di cavalli e spedite nei campi di concentramento: in memoria...
View ArticleEBREI INTERNATI A MISSAGLIA di Anselmo Brambilla e Enzo Giubilo
Gli ebrei stranieri internati in Italia dal giugno 1940 al settembre 1943 furono molte migliaia. Un dramma per queste persone, raccolte in località remote della Penisola, strappate dal loro contesto...
View Article"IL GIARDINO DEI GIUSTI DI TUTTO IL MONDO" DI MILANO a cura di Marco Bartesaghi
Monte Stella, a Milano, nel quartiere QT8, è un monte costruito dall’uomo, utilizzando il prodotto delle sue distruzioni. È nato infatti sulle macerie prodotte dai bombardamenti su Milano, avvenuti...
View Article27 GENNAIO "GIORNO DELLA MEMORIA": VERDERIO RICORDA LA FAMIGLIA MILLA
In questo blog potete trovare articoli inerenti ad argomenti legati al "Giorno della Memoria", sotto l'omonima etichetta. Gli articoli relativi alla vicenda della famiglia Milla li potete trovare anche...
View ArticleLA NATIVITA' DI CASCINA BERGAMINA di Marta Cattazzo
LOCALITA' : Verderio InferioreUBICAZIONE : Cascina Bergamina, via delle Brughiere 3ICONOGRAFIA : NativitàCOLLOCAZIONE : portico d‟ingresso,da terra cm. 220DIMENSIONI : cm. 78 x 98PROPRIETA‟ : la...
View ArticleIL PIROSCAFO "SAVOIA", L'ULTIMA OPERA DI ENRICO COLOMBO
Il “cantiere navale”di Enrico Colombo (1), situato nella mansarda della sua abitazione di Verderio, ha recentemente varato il modello di un glorioso piroscafo, il “Savoia”, che, con questo nome fino al...
View Article